Ingredienti:
- Uova intere n°8 (medie)
- Farina “00” 250 gr
- Zucchero 250 gr
Procedimento:
Imburrare ed infarinare una tortiera (da cm. 28/32 di diametro). Sul fondo della tortiera inserire un foglio di carta da forno ritagliato tondo (ci aiuterà a staccare il Pan di Spagna una volta cotto).
Sbattere in una bastardella le uova con lo zucchero a bagnomaria (l’acqua non deve bollire temperatura circa 60°) il composto sarà perfetto quando sollevando le fruste cola lentamente e scrive.
Mentre si monta controllare che il bagnomaria non sia troppo caldo altrimenti le uva cuociono, quando le uova sono montate alla perfezione ed il composto avrà raddoppiato il suo volume (cioè non va a fondo) aggiungere delicatamente, setacciando, la farina ed amalgamare girando delicatamente (ossigenando) con un cucchiaio di legno, una spatola o meglio ancora con una schiumarola, dall’alto verso il basso facendo attenzione a non smontare il composto. E’ un’operazione delicata, pertanto fate molta attenzione!
Amalgamata tutta la farina riempire le teglie e cuocere in forno statico preriscaldato a 180°/200° per circa 25 minuti. La prova stecchino per la cottura si può fare dopo 20 minuti di cottura, non bisogna aprire il forno prima altrimenti la torta si sgonfia!
Tagliare la torta (non da subito!! altrimenti si rompe) in 3 dischi così si raffredda prima.
Varianti: si possono mischiare 50 gr di cacao amaro in polvere alla farina
Consigli: La parte delicata del procedimento è l’incorporo della farina, è fondamentale setacciarla ed incorporarla poco per volta, fare attenzione a non smontare il composto!